Didacta 2025

Il gruppo di ricerca MuSe ha partecipato a Didacta 2025, tenutasi a Firenze, dal 12 all 14 marzo 2025, presentando due esperienze in VR:

  • “Visita virtuale alla Chiesa di Santa Maria Antiqua al Foro Romano. Come imparare la storia dell'arte attraverso più lingue”, in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell'Arte e di Lingue, un’applicazione multi-utente in realtà virtuale, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell'Arte e di Lingue, che dimostra come la VR possa supportare l'apprendimento di una lingua durante una visita guidata.
  • “5GVIREH: Riabilitazione del futuro con 5G e Realtà Virtuale”, n’applicazione VR progettata per esplorare le potenzialità della connessione 5G nel fornire servizi di tele-riabilitazione ai pazienti.

———————————————

The MuSe research group participated in Didacta 2025, held in Florence from March 12 to 14, 2025, presenting two VR experiences:

  • “Virtual visit to the Church of Santa Maria Antiqua at the Roman Forum. Learning art history through multiple languages”: a multi-user virtual reality application, developed in collaboration with the Department of Art History and Languages, showcasing how VR can support language learning during a guided tour.
  • “5GVIREH: Rehabilitation of the future with 5G and Virtual Reality”: a VR application designed to explore the potential of 5G connectivity in providing tele-rehabilitation services to patients.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *