Laboratorio di Multimedialità
Il corso avrà l’obiettivo di illustrare le metodologie più avanzate per la caratterizzazione ed il trattamento dei segnali multimediali. In particolare si approfondirà lo studio …
Il corso avrà l’obiettivo di illustrare le metodologie più avanzate per la caratterizzazione ed il trattamento dei segnali multimediali. In particolare si approfondirà lo studio …
L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per la progettazione, lo sviluppo e il collaudo di applicazioni e sistemi complessi basati sulla creazione, l’elaborazione, …
Questo corso fornisce un’introduzione all’hacking etico, che comporta il tentativo di penetrare in sistemi sicuri al fine di dimostrare la vulnerabilità in modo che possano …
Il corso ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche dei sistemi di telecomunicazioni, a partire dalla rete telefonica alle reti per dati a commutazione di pacchetto …
Il gruppo di ricerca MuSe ha partecipato alla Maker Faire Rome 2024, che ha avuto luogo al Gazometro, dal 25 all 27 ottobre 2024, presentando …
Dal 23 al 27 Settembre 2024, la nostra ricercatrice Erica Rocchi ha avuto l’opportunità di partecipare alla IEEE-EURASIP Summer School on Signal Processing in Anacapri, …
Il mese di giugno è stato un mese intenso per il gruppo di ricerca MUSE! I nostri ricercatori hanno partecipato alla ACM International Conference on …